Area Sacra dei Templi Italici di Schiavi d'Abruzzo - Schiavi di Abruzzo, Provincia di Chieti
Indirizzo: Contrada Taverna, 66045 Schiavi di Abruzzo CH, Italia.
Telefono: 3491463920.
Specialità: Museo archeologico, Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Area Sacra dei Templi Italici di Schiavi d'Abruzzo
⏰ Orario di apertura di Area Sacra dei Templi Italici di Schiavi d'Abruzzo
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 09–13
- Domenica: 09–13
Area Sacra dei Templi Italici di Schiavi d'Abruzzo
Situata in Contrada Taverna, 66045 Schiavi di Abruzzo, l'Area Sacra dei Templi Italici è un luogo di straordinaria importanza storica e archeologica, dedicato alla conservazione e allo studio delle antiche strutture religiose italiche. Per chiunque sia interessato alla storia o alla archiviazione italiana, questo sito rappresenta un must-see.
Informazioni Pratiche
Per visitare questo luogo ricco di storia, puoi contattare direttamente le seguenti informazioni:
- Indirizzo: Contrada Taverna, 66045 Schiavi d'Abruzzo CH, Italia.
- Telefono: 3491463920
- Specialità: Il sito è principalmente un Museo archeologico e un Sito archeologico, offrendo una visione unica delle antiche civiltà italiche. È anche una degna Attrazione turistica per chi ama la storia e l'antichità.
Caratteristiche e Detti dei Bescheratori
L'Area Sacra è caratterizzata da:
- Piccola area piena di storia e antichità: Offre un'immagine vivace del passato attraverso le sue strutture.
- Ristorante e Toilette: Per la comodità dei visitatori, l'area dispone di ristoranti e servizi sanitari.
- Adatto ai bambini: È pensato anche per le famiglie con bambini, sebbene l'esperienza possa essere migliorata con un'attenzione maggiore alla conservazione.
Le opinioni dei visitatori riflettono un'esperienza generalmente positiva, ma con alcune aree di miglioramento:
- 54 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.1/5 indicano un luogo apprezzato ma non sempre perfettamente gestito.
- Vi è un consenso sugli aspetti positivi come la suggestività e il fascino storico dell'area, particolarmente notabile al tramonto.
- Tuttavia, ci sono critiche riguardo alla mancata valorizzazione e alla presenza di una recinzione adeguata per proteggere le opere antiche dagli intrusi.
- La copertura metallica del tempio grande e lo stato di abbandono del edificio di servizio sono visti come punti negativi rispetto a ciò che dovrebbe essere.
Consigli per i Visitatori
Se decidi di visitare l'Area Sacra dei Templi Italici, ecco alcuni consigli:
- Visita al tramonto: È il momento perfetto per godere della bellezza naturale e del fascino storico dell'area.
- Attenta alla sicurezza: Diversi commenti hanno sottolineato la necessità di una migliore protezione per conservare l'immagine preziosa delle antiche strutture.
- Riscarchia prima: Prima di andare, potrebbe essere utile verificare ulteriormente i dati del sito e prevedere il tempo per una visita completa.
- Prepara una camera da rivestere: Se ti piace fare fotos, assicurati di avere la giusta attrezzatura per catturare le migliori immagini di questo luogo storico.