Pompei (UNESCO) - Pompei, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Vicolo del Panettiere, 80045 Pompei NA, Italia.

Sito web: pompeiisites.org
Specialità: Santuario, Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 7859 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Pompei (UNESCO)

Pompei (UNESCO) Vicolo del Panettiere, 80045 Pompei NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Pompei (UNESCO)

  • Lunedì: 09–15:30
  • Martedì: 09–15:30
  • Mercoledì: 09–15:30
  • Giovedì: 09–15:30
  • Venerdì: 09–15:30
  • Sabato: 09–15:30
  • Domenica: 09–15:30

Pompei, una delle più famose città antiche del mondo, è un sito archeologico di straordinario interesse che fa parte del patrimonio UNESCO. Situato nell'Indirizzo: Vicolo del Panettiere, 80045 Pompei NA, Italia, questo luogo offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella magnifica civiltà romana e di ammirare i resti ben conservati di questo antico centro abitato.

Specialità: Santuario, Punto di riferimento storico.

Tra le specialità di Pompei, si segnalano il Santuario e il Punto di riferimento storico, che offrono ai visitatori l'occasione di scoprire il fascino e la ricchezza di questa città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.

Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.

Pompei è dotato di Servizi in loco, come negozi di souvenir, ristoranti e servizi igienici, oltre a essere accessibile a persone con disabilità motorie, grazie all'Ingresso accessibile in sedia a rotelle e al Parcheggio accessibile in sedia a rotelle. È altresì consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare code e problemi di accesso.

Opinioni: Questa azienda ha 7859 recensioni su Google My Business. Media delle opinioni: 4.8/5.

Secondo le recensioni su Google My Business, Pompei riceve un punteggio di 4.8/5, con un totale di 7859 recensioni. I visitatori apprezzano la bellezza e la grandiosità del sito, la cura del verde e la gestione degli spazi.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale: pompeiisites.org.

👍 Recensioni di Pompei (UNESCO)

Pompei (UNESCO) - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Cesario Z.
5/5

Gli scavi archeologici di Pompei sono una delle testimonianze più straordinarie e toccanti dell'antica civiltà romana, un luogo dove il tempo si è fermato al 79 d.C., l'anno della catastrofica eruzione del Vesuvio che seppelli la città sotto una coltre di cenere e lapilli. Visitare Pompei non è semplicemente fare una gita in un sito archeologico, ma è un vero e proprio viaggio nel passato, un'esperienza immersiva che permette di toccare con mano la vita quotidiana di una città romana di duemila anni fa.

Consigli per la visita:
• Pianificare la visita: il sito è molto vasto e richiede diverse ore per essere visitato. È consigliabile studiare un itinerario in anticipo e concentrarsi sulle aree di maggiore interesse.

• Indossare scarpe comode: si cammina molto su strade lastricate e irregolari.

• Portare acqua e protezione solare: soprattutto durante i mesi estivi. Utilizzare una guida o un'audioguida: per apprezzare appieno la storia e le caratteristiche del sito.

• Acquistare i biglietti online: per evitare le code all'ingresso.

Pompei è un luogo unico al mondo, un'esperienza indimenticabile che consiglio a chiunque voglia conoscere la storia e la cultura dell'antica Roma. Non è solo un sito archeologico, ma un vero e proprio museo a cielo aperto, un tesoro inestimabile che ci parla del nostro passato e ci invita a riflettere sul nostro presente.

Pompei (UNESCO) - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
M P.
5/5

Un'antica città prima sannitica, poi greca e infine romana a poca distanza da Napoli. È un sito archeologico sconfinato, con due teatri, un anfiteatro, un foro, una basilica e centinaia di case e vie. Tenuto benissimo, merita un viaggio solo per andare a vedere questa splendida testimonianza del mondo classico, una delle meglio conservate al mondo. Attualmente il prezzo del biglietto intero senza agevolazioni è 18 euro.

Pompei (UNESCO) - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Stefano P.
5/5

La visita è immersiva e commovente, un'opportunità rara di toccare con mano la storia e riflettere sulla fragilità della vita. Passeggiando tra il Foro, il Teatro grande, le Terme e le Ville riccamente decorate, si percepisce il pulsare di una civiltà vibrante e la memoria di vite precocemente rapite.

Pompei (UNESCO) - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Paolo G. B.
4/5

Sito bellissimo carico do storia e suggestivo abbastanza comodo da arrivare sia in treno che in pullman o auto .
Un grande difetto è la mal informazione sugli orari di apertura delle varie case e delle ville dove un guardiano solerte chiude con un paio di minuti d'anticipo lasciando fuori anche chi ha già pagato in anticipo

Pompei (UNESCO) - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Antonietta
4/5

Impressionnante il lavoro fatto e ancora da fare per scoprire quello che Pompei ancora nasconde.
Molto interessante la parte degli scavi nuovi, passeggiare in altezza sopra gli scavi permette non solo di vedere gli archeologi al lavoro, ma anche di avere una vista completa delle loro scoperte e delle dimensioni.
Le guide sono brave ma 20 pers per gruppo sono troppe. segnaletica parcheggio e biglietteria da migliorare Prevedete di prendere i biglietti on line.

Pompei (UNESCO) - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Giacomo B.
5/5

Un' esperienza veramente unica per chi ama la storia.
Abbiamo prenotato in anticipo con la visita guidata.
Il prezzo è giusto per ammirare questo sito archeologico unico al mondo.

Pompei (UNESCO) - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Luca T.
5/5

Veramente fantastico. Non pensavo fosse così grande l'area archeologica che ovviamente già conoscevo, come d'altronde tutto il mondo, ed è incredibile come si siano conservati gli affreschi alle pareti sebbene restaurati. Se si passa da queste parti impensabile non venire. Consiglio di andare al pomeriggio quando l'affluenza è minore

Pompei (UNESCO) - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Erica M.
5/5

Pompei è un sito archeologico vasto e disteso, che richiede diverse ore per essere esplorato a fondo. Camminando tra le antiche strade, si respira davvero l'aria di quel periodo, con i resti delle case, dei templi e degli edifici pubblici che trasportano i visitatori indietro nel tempo. Le indicazioni sono ben illustrate e facili da seguire, con pannelli informativi che offrono dettagli utili su ogni area e struttura. Un luogo affascinante e ben organizzato, che permette di immergersi nella storia in maniera coinvolgente.

Go up