Area Faunistica dell'Orso Bruno - Palena, Provincia di Chieti

Indirizzo: 66017 Palena CH, Italia.
Telefono: 3398629165.
Sito web: parcomajella.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 476 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Area Faunistica dell'Orso Bruno

Area Faunistica dell'Orso Bruno - Un Viaggio nella natura

La Area Faunistica dell'Orso Bruno, situata a Indirizzo: 66017 Palena CH, Italia, è una vera meraviglia della natura e un punto di interesse turistico unico nel Parco Nazionale della Majella. Questa zona è conosciuta per essere un habitat naturale per l'Orso Bronzio, offrendo agli visitatori un'esperienza immersa nella bellezza e nella complessità dell'ecosistema montano italiano.

Informazioni Pratiche

Per visitare questa fantastica area, potete contattare direttamente al Telefono: 3398629165. La Area Faunistica è facilmente raggiungibile e offre accesso per chi utilizza una sedia a rotelle. È un luogo che piace tanto ai bambini quanto agli adulti, con attività adatte a tutte le fasce età, inclusi laboratori educativi specifici per le scuole.

Caratteristiche e Attrazioni

La Area Faunistica dell'Orso Bruno è non solo una riserva naturale, ma anche un'attrazione turistica di primo piano. Le sue specialità includono la possibilità di osservare gli orsi bruni in loro habito naturale, abbastanza vicini e in modo sicuro grazie alla gestione attentive della zona. I visitatori possono godere di escursioni piacevolmente facili da seguire, grazie alle indicazioni disponibili. È anche un luogo perfetto per una giornata di family, con attività adatte ai bambini che rendono il viaggio divertente e educativo.

Opinioni e Recensioni

Le recensioni su Google My Business sono un ottimo indicatore della qualità del servizio offerto. Con 476 recensioni e una media di 4.6 su 5, i visitatori apprezzano la guida molto brava e la disponibilità del personale nel rispondere a qualsiasi domanda. La prenotazione in anticipo è consigliata per evitare delusioni, soprattutto durante le periodi più affollate.

Dettagli Importanti

Per chiunque plannoni un viaggio, è importante ricordare che l'ingresso è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle e che ci sono escursioni specificamente adatte ai bambini, rendendo questa area un'esperienza unica per toute la famiglia. È anche da notare che la zona è particolarmente interessante per gli appassionati di natura e biologia, grazie alla sua ricca biodiversità.

Finalmente, se siete amanti della natura o simplemente buscais una avventura in un ambiente selvaggio e preservato, la Area Faunistica dell'Orso Bruno è un luogo che non dovete perdere. Per maggiori informazioni e per organizare vostro visito, ci consigliamo di visitare il loro sito web di Parco Maiale della Majella. Qui troverete tutt'il dettaglio su come prenotare, cosa vedere e cosa far durante il vostro viaggio in questa fantasticaArea Faunistica.

Siamo sicuri che vi aspettano avventure indimenticabili tra gli alberi e gli orsi bruni. Non dimenticate di contattarli per rendere vostro soggetto un incontro magico con la natura.

👍 Recensioni di Area Faunistica dell'Orso Bruno

Area Faunistica dell'Orso Bruno - Palena, Provincia di Chieti
Donatella F.
5/5

Guida molto brava e disponibile nel rispondere ad ulteriori domande e curiosità.
Piacevole scoperta in un pomeriggio di inizio autunno. Interessante sia per i bimbi che per gli adulti.
Era l'ultima domenica perché poi chiudevano per lavori.
È comunque sempre meglio chiamare prima e prenotarsi per il giro di mattina o di pomeriggio perché a numero raggiunto chiudono le prenotazioni.
Per le scuole ci hanno detto che organizzano anche dei laboratori e adattano il linguaggio alle diverse fasce d'età.

Area Faunistica dell'Orso Bruno - Palena, Provincia di Chieti
Mario
5/5

Bellissima area faunistica, grande emozione sia per adulti che per bambini. Abbiamo avuto la possibilità di ammirare gli orsi a pochi metri da noi. Complimenti alla guida molto preparata, coinvolgente e simpatica. I bambini super emozionati per questa esperienza unica. Grazie ancora per queste emozioni

Area Faunistica dell'Orso Bruno - Palena, Provincia di Chieti
Fabrizio M.
4/5

Ricordarsi di prenotare qualche giorno prima della visita per riservarsi il posto. I gruppi per turno orario sono al max composti di 20-25 persone. Le guide sono molto brave e si svolge nell'area compresa fra la prima e la seconda recinzione che circondano l'area che ospita le 2 orse che peraltro non mostrano particolare interesse per i visitatori. Parcheggio comodo nei pressi del sentiero di entrata. I biglietti vanno fatti al museo che è nel paese di Palena prima della visita.

Area Faunistica dell'Orso Bruno - Palena, Provincia di Chieti
Domenico B.
4/5

Luogo interessante perché importante nella sua funzione educativa. Grazie alla guida esperta e competente (Marco, se non ricordo male, e se sbaglio chiedo scusa), la visita diventa una esperienza interessante e ricca di notizie, nozioni e informazioni. Naturalmente vedere gli Orsi così vicini è bello e suggestivo, ma anche triste se si conosce la loro storia e la pochezza dell' essere umano che di questi animali, in particolare negli ultimi anni, racconta storie e versioni un po lontane dalla realtà...bella esperienza, vale la pena

Area Faunistica dell'Orso Bruno - Palena, Provincia di Chieti
Alessandro C.
5/5

Bellissima esperienza dove si potrà vedere gli orsi da più vicino e soprattutto imparare qualcosa di più su di loro.

Area Faunistica dell'Orso Bruno - Palena, Provincia di Chieti
Adalgisa S.
5/5

L'Area Faunistica, a differenza di una riserva naturale, è un luogo controllato e recintato, dove gli animali in difficoltà trovano riparo per poi tornare in natura.

A Palena, l'area faunistica, ospita in modo permanente tre esemplari femmina di orso bruno (non della specie marsicano).
Catarina è la più anziana, ha 31 anni ed è stata salvata da un circo, dove veniva maltrattata.
Per lo stato di salute precario non potrà ritornare a vivere in natura, non sarebbe in grado di procurarsi il cibo.
Iris e Margherita, sono due sorelle gemelle, nate e cresciute in cattività a Zurigo.
Anche loro, non avendo mai vissuto in libertà, la loro madre non ha potuto insegnargli a procurarsi il cibo.
Sono bellissime, giocano e si rincorrono, lasciandosi ammirare dai visitatori.

La visita è su prenotazione, è guidata, dura circa un' ora e mezza e costa 10 euro a persona.
La guida del Parco Nazionale della Maiella (Paolo) è davvero molto competente.

La visita è effettuata in assoluta sicurezza.

Area Faunistica dell'Orso Bruno - Palena, Provincia di Chieti
Luca D.
5/5

Bellissima area, dove le guide si dimostrano sempre gentili e molto preparate! Gli orsi si riescono a vedere a patto di fare silenzio e di non infastidirli..personalmente adoro quest'area e appena posso ci torno❤️

Area Faunistica dell'Orso Bruno - Palena, Provincia di Chieti
Marco G.
5/5

Una visita consigliata! Incontrerete le guide che sono assolutamente preparate e fanno il proprio lavoro con amore e dedizione. Consiglio di andare al turno del pomeriggio inoltrato, perché all'imbrunire le orse sono più attive e si fanno notare!

Go up