Borgo Medievale di Prata Sannita - Prata Sannita, Provincia di Caserta
Indirizzo: Via S. Giovanni, 81010 Prata Sannita CE, Italia.
Sito web: gruppoarcheologicopratasannita.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 60 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Borgo Medievale di Prata Sannita
⏰ Orario di apertura di Borgo Medievale di Prata Sannita
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata del Borgo Medievale di Prata Sannita, pensata per chi desidera scoprire questo affascinante angolo d'Italia:
Borgo Medievale di Prata Sannita: Un Viaggio nel Tempo
Il Borgo Medievale di Prata Sannita, situato in provincia di Campobasso, nella regione Molise, rappresenta un'autentica gemma storica e paesaggistica. L'indirizzo preciso è Via S. Giovanni, 81010 Prata Sannita CE, Italia. Questo piccolo paese, una vera e propria attrazione turistica, incarna lo spirito e l'architettura di un’epoca passata, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva nella storia e nella cultura locale. L'accesso al sito web ufficiale è disponibile qui: gruppoarcheologicopratasannita.it.
Posizione e Caratteristiche
Prata Sannita vanta una posizione strategica, immersa nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. La sua posizione, un tempo vitale per le vie commerciali, si riflette nella sua architettura, dominata da edifici in pietra e da vicoli stretti e tortuosi. Il borgo è circondato da un paesaggio naturale suggestivo, con la presenza del Cipresseta di Fontegreca, un’area boschiva di grande bellezza. La sua posizione favorisce un’atmosfera di pace e tranquillità, lontano dal caos delle grandi città, in grado di rapire i visitatori con la sua autenticità. Il Castello Angioino, simbolo del borgo, domina la scena, invitando ad esplorare i suoi resti e ad ammirare la vista panoramica. Il Ponte Medievale, che attraversa il fiume Lete, è un altro elemento di grande fascino, un’opera di ingegneria medievale ancora oggi perfettamente conservata.
Informazioni Utili e Adattabilità
Il Borgo Medievale di Prata Sannita è particolarmente adatto ai bambini, che potranno godere della scoperta di luoghi suggestivi e della possibilità di vivere un'avventura in un ambiente storico. Le dimensioni ridotte del borgo e la sua atmosfera tranquilla lo rendono un luogo ideale per una gita in famiglia. Attualmente, l'azienda dispone di 60 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. Si può comprendere, da queste valutazioni, che il borgo offre un'esperienza ricca di emozioni e di scoperta, un vero e proprio viaggio nel tempo.
Ulteriori Dettagli
Tipologia: Borgo Medievale
Attività Principali: Visita storica, passeggiate naturalistiche, scoperta dell'architettura medievale.
Servizi: (Informazioni specifiche sui servizi disponibili possono essere trovate sul sito web)
Accessibilità: È consigliabile un mezzo di trasporto per raggiungere il borgo, data la sua posizione in una zona collinare.
Conclusione e Invito all'Esplorazione
Il Borgo Medievale di Prata Sannita rappresenta una destinazione imperdibile per chiunque desideri immergersi nella storia, nella cultura e nella bellezza del Molise. La sua atmosfera suggestiva, la sua posizione panoramica e la sua autenticità lo rendono un luogo unico e indimenticabile. Per scoprire tutti i dettagli, gli orari di apertura e le attività proposte, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: gruppoarcheologicopratasannita.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio turistico per pianificare la vostra visita e vivere un'esperienza indimenticabile.