Castello di Padernello - Borgo San Giacomo, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via Cavour, 1, 25022 Borgo San Giacomo BS, Italia.
Telefono: 0309408766.
Sito web: castellodipadernello.it
Specialità: Castello, Museo d'arte, Spazio per eventi, Fondazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 2572 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello di Padernello
⏰ Orario di apertura di Castello di Padernello
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–12, 14:30–17:30
- Giovedì: 09–12, 14:30–17:30
- Venerdì: 09–12, 14:30–17:30
- Sabato: 09–12, 14:30–17:30
- Domenica: 09–12, 14:30–17:30
Introduzione al Castello di Padernello
Il Castello di Padernello, situato in Via Cavour 1 a Borgo San Giacomo BS, è un affascinante castello risalente al XIII secolo che ha subito un completo restauro e oggi ospita un museo d'arte, uno spazio per eventi e una fondazione. Questo luogo storico è un must-visit per chi ama la cultura, l'arte e i tornei medievali.
Caratteristiche principali
- Castello: Il castello stesso è un monumento storico che offre una panoramica della sua lunga storia, dalle sue origini medievali fino ai giorni nostri.
- Museo d'arte: Ospita una vasta collezione d'arte che va dal XIV secolo al XX secolo, inclusi capolavori di artisti locali e internazionali.
- Spazio per eventi: Il castello offre spazi unici per eventi privati, convegni, matrimoni e altro ancora.
- Fondazione: L'attività di ricerca e restauro del castello è svolta dalla Fondazione Castello di Padernello, che lavora per preservare e promuovere questa preziosa eredità culturale.
Informazioni utili
- L'ingresso è accessibile a persone in sedia a rotelle, e il parcheggio è anche adatto per loro.
- È consigliabile acquistare i biglietti online in anticipo per garantirsi il posto.
- Il castello è adatto a bambini, con attività didattiche e laboratori organizzati durante i weekend e le vacanze scolastiche.
- Il parcheggio è gratuito e ha posti disponibili anche per i veicoli per persone disabili.
Recensioni e opinione del pubblico
Il Castello di Padernello ha ricevuto un totale di 2572 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.6 su 5. Questa bassa percentuale di recensioni negative e la media di valutazioni altissime testimoniano l'entusiasmo e l'ammirazione che questo castello ispira ai visitatori.
Le recensioni evidenziano la bellezza del castello, la passione e l'entusiasmo della guida, la storia affascinante e il lavoro enorme della fondazione nel recuperare un edificio così importante. Anche il borgo circostante è considerato bello, e la ristorazione, sebbene sia stata chiusa durante una visita mattutina, potrebbe aggiungere un tocco extra ai vostri eventi.
Il castello come meta turistica
Il Castello di Padernello è un luogo unico che combina la bellezza architettonica del Medioevo con l'arte moderna e contemporanea. È un'esperienza che racchiude in sé il passato e il futuro, con un'attenzione particolare per la conservazione e la promozione del patrimonio culturale. Se siete interessati a visitare un castello che rispecchia questi valori, il Castello di Padernello è sicuramente una meta che meritano.
Visitare il sito web castellodipadernello.it per ulteriori informazioni e prenotare il vostro posto.