- Gioventù Informa
- Provincia di Pescara
- Comune di Pescara - Pescara, Provincia di Pescara
Comune di Pescara - Pescara, Provincia di Pescara
Indirizzo: Piazza Italia, 1, 65121 Pescara PE, Italia.
Telefono: 08542831.
Sito web: comune.pescara.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione comunale, Municipio, Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 128 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Comune di Pescara
⏰ Orario di apertura di Comune di Pescara
- Lunedì: 08–14
- Martedì: 08–14, 15–18
- Mercoledì: 08–14
- Giovedì: 08–14, 15–18
- Venerdì: 08–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Pescara, redatta in italiano e formale, con un linguaggio accessibile e l'utilizzo di formattazione
👍 Recensioni di Comune di Pescara
Winged P.
Se visiti Pescara, capisci che il centro amministrativo e commerciale è a ridosso del fiume! Il Palazzo di Città (o Palazzo del Comune) può essere considerato come la massima espressione dell’architettura liberty che ha caratterizzato l’espansione urbanistica di Pescara in piena epoca fascista. Fu opera dell’ascolano Vincenzo Pilotti che lo progettò nel 1933 e che lo terminò nel 1935. Il suo aspetto monumentale è accentuato dalla presenza di ampi spazi verdi, fontane, steli e marmi bianchi. Sul lato più vicino al fiume, sorge la torre civica, rivestita in mattoni rossi e che è sormontata da una loggia ad archi che ospita le campane. Si offre a suggestive foto panoramiche, tra mare, ponti, torri Camuzzi e sullo sfondo interno le montagne che in inverno sono innevate e regalano scorci sensazionali!
daniele E. S.
La città’ ha avuto nel corso degli ultimi trent’anni un triste e inarrestabile declino che ha seguito lo stesso destino di molte, troppe, altre zone d’Italia soprattutto quelle uscite dall’obiettivo uno che la UE ha decretato dal lontano 1994.
E’ un vero peccato se consideriamo la splendida location geografica della città’ che amo follemente ma dalla quale, nel corso della mia non breve esistenza, mi sono allontanato e vi sono rientrato piu’ volte; ora mi sto accingendo a lasciarla di nuovo, credo, definitivamente.
Non e’ facile per un amministratore, pur valido, far rinascere una località’ i cui problemi sono sostanzialmente:
A) il bel porto canale dal quale, fino agli anni ottanta, salpavano navi traghetto che portavano turisti dall’altra parte dell’Adriatico e riportava in Abruzzo tanti della ex Yugoslavia che venivano a Pescara per shopping con innegabili vantaggi economici, che fine ha fatto?
B) la crisi idrica degli ultimi tempi e’ qualcosa di incomprensibile per una città come pescara e una regione come l’Abruzzo. Occorre riprogrammare la gestione della rete
in maniera radicale;
C) la gestione della raccolta differenziata, porta a porta con i mastelli, non funziona ed è’ indecorosa per il colpo d’occhio. Bisogna che la gestione della raccolta sia affidata a professionisti che gestiscano il conferimento in modo altamente professionale;
D) la città’ e’ rimasta indietro per quel che riguarda la creazione di infrastrutture fondamentali, fatto grave per un’area che aneli ad un vero sviluppo: manca l’alta velocità’ sia sulla linea adriatica che nella direttiva Pescara Roma, le autostrade, tutte rimaste con solo due corsie per senso di marcia , sono un campo di battaglia con i suoi cantieri perennemente e pericolosamente aperti. Pescara e’ rimasta una città di mare priva di porto. Dal punto di vista culturale, nonostante gli sforzi fatti recentemente per aprire il museo dell’Ottocento e quello di arte contemporanea, rimane una città’ priva, di fatto, di un vero teatro, caso raro. La recente realizzazione di alcune zone pedonali, non ha permesso la risoluzione dei grossi problemi legati al traffico e alla viabilità’. Nonostante le ridotte dimensioni del luogo, sono Ivi presenti ancora alcune zone con gravi problemi socio-urbanistici mentre altre, nuove, ne sono nate; si veda tutta la centralissima area racchiusa tra Corso Umberto, Via Muzii, Corso Vittorio E. E Via Regina Margherita. La pineta sud, devastata dall’incendio, quando viene ripiantumata?
Darei volentieri una mano se utile alla causa ma….
Clementina D. B.
CONFEDERAZIONE RANGERS Tutela e salvaguardia ambientale e protezione animali. Vorrei dire che la città tenuta molto bene. Una città visibile grazie al Sindaco inoltre siamo noi cittadini che dobbiamo essere più civili. Chiedo correttezza di pulire le feci dei vostri animali 4 zampe, di portare con voi la museruola soprattutto i cani grandi di misura, i il guinzaglio. Chiedo massima serietà anche per l'ambiente circostante. Vorrei ringraziare per tutti i membri del comune i consiglieri ect di Pescara città bellissima, gente stupenda. Sono una Funzionale Nazionale della Rangers Dottoressa De Bellis Clementina
Visconti A.
Cittadina ben curata, animosa e tranquilla. Carino il centro e molto invitante il lungomare per attività sportive o passeggiate in bici.
Molto interessante, da visitare assolutamente, in museo Imago, zona stazione centrale.
Virginia V.
Ore 05:30 del mattino, mi reco al terminal bus di Pescara Centrale percorrendo il sottopassaggio della stazione che finalmente è illuminato a giorno e che contribuisce a dissuadere eventuali agguati da parte di individui poco raccomandabili, un grosso plauso alle FFSS, quindi mi avvio per il passaggio pedonale che unisce la nuova alla vecchia stazione, buoio pesto anche sull'area di risulta che funge ancora da parcheggio.
Percorro velocemente e con tanta ansia il tragitto che mi separa dal bus e tra me penso che dovrà trattarsi di un guasto.
Salgo sul bus che alle 06:00, come da programma, inizia la sua corsa e con immenso stupore mi accorgo che no, non si tratta di un guasto, le luci sono state programmate per accendersi alle
06:00.
Assurdo, con tutto quel che accade in quella zona in pieno giorno si preferisce lasciarla al buio durante la notte dando una grossa mano ai male intenzionati che possono agire indisturbati.
Vergogna!
Tommaso D. V.
La città di pescara è sicuramente la cittadina più bella, più funzionale da Ancona in giù. Tante piste ciclabili, parchi ricchi di verde, strade e marciapiedi in buone condizioni, spazzatura quasi assente nelle strade. La bandiera blu è la conferma. Grazie all'amministratore attuale e anche alle precedenti.
Alberto P.
Considerati i numerosi bombardamenti bellici e la speculazione edilizia si chiede un piano per ricostruire la città com'era prima della guerra oltre che valorizzare la città antica in fase di scoperta. Inoltre dato che sarà un comune più grande con le fusioni si chiede di realizzare una città d'arte.
Sono S.
Ogni volta vengo questa città soffro di fame , questo volta non solo fame , sono stata cacciata via ieri verso le 12.00 e sono ancora fuori. Non ho dormito e non ho mangiato niente. Ecco la vostra ospitalità. Ora vorrei soltanto andare via e dimenticare Pescara e lasciare alle spalle tutto quello che mi accaduto sti giorni.
- Centro Per L'impiego Pescara - Regione Abruzzo - Pescara, Provincia di Pescara
- Ecotur Viaggi Natura - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Dungeonstore Pescara - Pescara, Provincia di Pescara
Tipografia | Litografia | Stampa Digitale | Grafica 80 - Pescara, Provincia di Pescara
UISP MAGAZINE - Pescara, Provincia di Pescara
Il Paese dei Libri Selvaggi - Pescara, Provincia di Pescara
Nuova La Selva Pesca Srl - Pescara, Provincia di Pescara
Biancazzurra - Pescara, Provincia di Pescara
NIGHTREVIEW S.R.L. - Pescara, Provincia di Pescara
Thema L'Informazione - Pescara, Provincia di Pescara
Agricoltura Oggi - Pescara, Provincia di Pescara
L'Informazione del Collezionista - Pescara, Provincia di Pescara
Vario - Pescara, Provincia di Pescara
Toys Center - Pescara, Provincia di Pescara
TEDi - Pescara, Provincia di Pescara