Comune di Roccamorice - Roccamorice, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via de Horatiis, 1, 65020 Roccamorice PE, Italia.
Telefono: 0858572132.
Sito web: comune.roccamorice.pe.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Comune di Roccamorice
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Roccamorice, pensata per fornire un'informazione completa e invitante:
Il Comune di Roccamorice: Un Tesoro nel Cuore del Molise
Il Comune di Roccamorice, situato nel cuore della provincia di Isernia, nella regione Molise, rappresenta un gioiello di autenticità e bellezza paesaggistica. La sua posizione, a circa 1.100 metri di altitudine, lo rende un luogo ideale per chi cerca tranquillità, contatto con la natura e un'immersione nella storia e nelle tradizioni locali. L'indirizzo ufficiale è Via de Horatiis, 1, 65020 Roccamorice PE, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare l'ufficio comunale al numero Telefono: 0858572132. Potete anche visitare il sito web ufficiale per scoprire di più: Sito web: comune.roccamorice.pe.it.
Una Cittadina Ricca di Storia e Carattere
Roccamorice è un comune di montagna con una forte identità culturale. La sua storia è profondamente legata alla pastorizia e all'agricoltura, attività che hanno plasmato il paesaggio e le tradizioni del luogo. Il borgo, con le sue case tradizionali in pietra e legno, conserva un'atmosfera unica, un'autentica testimonianza del passato.
La Specialità di Roccamorice è, senza dubbio, il suo ruolo di Municipio, il centro amministrativo che gestisce la vita del paese. Tuttavia, il comune offre molto di più: un patrimonio storico e artistico significativo, sentieri naturalistici per gli amanti dell'escursionismo e un'ospitalità genuina.
Accessibilità e Servizi
Roccamorice si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i suoi visitatori. L'ingresso al comune è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio. Questo dimostra una volontà di inclusione e di rendere il borgo fruibile a persone con diverse esigenze.
Cosa Vedere e Fare
Il Cammino di Celestino: Un percorso suggestivo che permette di immergersi nella natura circostante, offrendo la possibilità di visitare gli eremi di San Bartolomeo e Santo Spirito, particolarmente suggestivi in primavera.
Il Belvedere: Da questo punto panoramico si può ammirare un paesaggio mozzafiato, descritto come un vero e proprio "paesaggio da cartolina".
Il Borgo Stesso: Passeggiare tra le strette vie del borgo, ammirando le case antiche e le chiese, significa vivere un'esperienza autentica.
Le Feste Locali: Roccamorice è famosa per la sua festa del Corpus Domini, un evento in cui il borgo viene "infiorato" e le vie principali decorate a festa, con la partecipazione attiva dei cittadini.
Valutazioni e Opinioni
Le recensioni online (attualmente 26 su Google My Business) attestano la bellezza e l'autenticità di Roccamorice. La Media delle opinioni è 4.3/5, evidenziando la soddisfazione dei visitatori per l'atmosfera, il paesaggio e l'accoglienza.
Informazioni Aggiuntive Utili
Ufficio Turistico: Per informazioni dettagliate su percorsi escursionistici, eventi e alloggi, è consigliabile contattare l'ufficio turistico del comune.
Gastronomia: La cucina locale è legata ai prodotti della montagna, con piatti a base di carne, formaggi e salumi tipici.
Conclusione
Roccamorice è una destinazione ideale per chi desidera scoprire la vera essenza del Molise, immergendosi in un ambiente naturale incontaminato e ricco di storia. Per approfondire le vostre intenzioni di visita e ottenere informazioni aggiornate, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: comune.roccamorice.pe.it. Non esitate a contattare direttamente il Comune per qualsiasi domanda o necessità.