Corni di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco

Indirizzo: 23868 Valmadrera LC, Italia.

Specialità: Cima di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 112 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Corni di Canzo

Corni di Canzo 23868 Valmadrera LC, Italia

Corni di Canzo è un'azienda situata in Indirizzo: 23868 Valmadrera LC, Italia, che si distingue per la sua specializzazione nella Specialità: Cima di montagna.

Quest'azienda ha guadagnato una solida reputazione grazie alle sue eccellenti prestazioni e al suo impegno verso i clienti. Con una media di 4.4/5 basata su 112 recensioni su Google My Business, è evidente che Corni di Canzo ha fatto del clienti soddisfatti la sua priorità.

Uno degli elementi chiave che contraddistinguono Corni di Canzo è la sua ubicazione strategica. Essendo situato in Valmadrera LC, Italia, l'azienda è in grado di offrire un'ampia gamma di servizi e prodotti a coloro che cercano esperienze uniche e avventure nel mondo della montagna.

Come leader nel settore, Corni di Canzo offre una gamma di servizi e prodotti che vanno oltre le aspettative. La loro Specialità: Cima di montagna è un riflesso del loro impegno a offrire il meglio in termini di qualità e innovazione.

Gli ospiti che visitano Corni di Canzo hanno la possibilità di immergersi in un'ampia gamma di attività all'aperto, dalle escursioni panoramiche ai percorsi per esperti. Inoltre, l'azienda fornisce tutto il necessario per garantire che ogni esperienza sia sicura e gratificante, dai materiali di alta qualità ai guide esperte.

Se stai cercando un'esperienza unica e avvincente sulle montagne, Corni di Canzo è la scelta giusta. Con la sua posizione ideale, la sua specializzazione in cime di montagna e una media di recensioni eccellente, è facile capire perché questa azienda è così apprezzata. Non solo offre una gamma di servizi e prodotti di alta qualità, ma anche un ambiente sicuro e memorabile per tutti i suoi ospiti.

👍 Recensioni di Corni di Canzo

Corni di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Alessandro C.
5/5

Davvero un bel percorso di trekking di livello intermedio che ti dà belle soddisfazioni.
Intanto per cominciare purtroppo una nota negativa: abbiamo parcheggiato alla fonte di Gajum ma come ci han detto i proprietari dell’hotel da qualche mese è diventata una strada Ztl quindi non è più possibile accedere almeno che non si richiede il pass su internet. È possibile comunque parcheggiare in paese anche se il percorso si allunga di una mezz’ora abbondante.
Partendo dalla fonte di Gajum si possono percorrere vari sentieri per arrivare in cima al rifugio SEV. Noi per salire abbiamo percorso il n.5 che dura circa 2h e 30. Una volta arrivati al SEV è possibile sdraiarsi sul prato o pranzare al rifugio. Sempre da qui è possibile anche continuare il percorso fino al Corno centrale o al corno occidentale (entrambi presentano una parete nella quale bisogna arrampicarsi quindi conviene farli con un po’ di esperienza).
Nella strada del ritorno abbiamo preso il sentiero n.1 e poi il sentiero geologico che riportano esattamente al punto di partenza.
Bellissima esperienza 🧗🏼🙂

Corni di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Michele D. B.
4/5

I corni, se fatti partendo dalle fonti di gajun rappresentano una bella sfida, sia per quanto riguarda la salita, con tratti di una certa difficoltà, che in discesa, dove le caviglie soffrono, e in generale la pendenza è notevole e in una giornata d'estate si suda parecchio. Arrivati sui corni la vista è mozzafiato del lago e della valle, anche se uno dei corni era ricoperto da nebbia, che permetteva 20 metri di visibilità, è stato comunque apprezzato

Corni di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Andrea S.
5/5

Partendo da Gajum, abbiamo preso il sentiero geologico. Bello e suggestivo. Arriviamo a Terz'Alpe e da lì proseguiamo per i Corni. Panorama bellissimo, sentiero EE per salire alla base dei Corni. È possibile salire in vetta. Il passaggio è un po' esposto, ma gestibile. Il Panorama merita!
I tempi di percorrenza indicati sui cartelli sono un pochino sovrastimati per escursionisti allenati, ma cmq danno una indicazione dei tempi

Corni di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Mattia V.
4/5

Partendo da Canzo località Gajum consiglio di seguire il sentiero geologico che passa nel bosco a fianco del torrente Ravella e arriva a Terz'alpe, circa un'ora camminando lentamente e alla portata di tutte le età. Da Terz'alpe si può proseguire sul sentiero dei giganti fino alla colma (anche qui tratto tranquillo) e poi si inizia a salire un po' più faticosamente fino alla forcella dei corni; in alternativa da Terz'alpe si segue il sentiero 1 che arriva sotto al corno occidentale, tratto molto in pendenza e faticoso. Se non soffrite di vertigini potete poi fare un tratto di breve "arrampicata" e salire sulla vetta del corno occidentale, io l'ho fatto senza particolari attrezzature, ma con molta attenzione (no bambini).
5 minuti più sotto c'è il rifugio SEV per rifocillarsi e ampi prati per riposarsi al sole!

Corni di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Giovanni B.
5/5

Gruppo montuoso simbolo del Triangolo Lariano, bella salita partendo dalle fonti Gajium che si sviluppa nel bosco prima per salire in terreno più aperto e panoramico. Salita in alcuni punti esposta e da non sottovalutare, ottimo panorama sul lago e le Grigne

Corni di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Roberto N.
4/5

Luogo davvero fantastico, con un panorama a 360 su tutta la brinza Comasca e Lecchese. Ci sono vari sentieri che portano in cima e sono tutti belli e faticosi ma assolutamente da fare.

Corni di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Gabriele C.
4/5

Ottimo punto panoramico su tutte le montagne del Lago di Como. Nelle giornate terse la veduta spazia su tutto l'arco alpino.

Corni di Canzo - Valmadrera, Provincia di Lecco
Samuele P.
5/5

Il sentiero salendo da canzo è parecchio faticoso e nell'ultimo tratto molto impervio oppure in alternativa c'è una ferrata che di per sé non è nulla di che ma ovviamente vetta consigliata solo ad escursionisti esperti e in ottima forma

Go up