Eremo di San Bartolomeo in Legio - Roccamorice, Provincia di Pescara
Indirizzo: Località Vallone di S. Spirito, 65020 Roccamorice PE, Italia.
Telefono: 085922343.
Sito web: majambiente.it
Specialità: Luogo di culto, Chiesa cattolica, Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 599 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Eremo di San Bartolomeo in Legio
⏰ Orario di apertura di Eremo di San Bartolomeo in Legio
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente, ecco una presentazione dettagliata dell'Eremo di San Bartolomeo in Legio, formulata in un linguaggio formale e cordiale, come richiesto:
L'Eremo di San Bartolomeo in Legio: Un'Esperienza Spirituale e Culturale nel Cuore del Molise
L'Eremo di San Bartolomeo in Legio rappresenta un luogo di notevole interesse sia dal punto di vista religioso che turistico, incastonato nel suggestivo paesaggio del Molise. Si tratta di un'esperienza che unisce la spiritualità alla bellezza del territorio, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi in un’atmosfera di pace e contemplazione.
Ubicazione e Caratteristiche
L'eremo si trova in Località Vallone di S. Spirito, 65020 Roccamorice PE, Italia. La sua posizione, in una valle isolata e circondata da montagne, contribuisce a creare un ambiente unico e tranquillo. L'edificio, originariamente un monastero benedettino, è stato ristrutturato e trasformato in un luogo di culto accessibile e aperto al pubblico. La sua architettura, semplice ma elegante, riflette la storia e la dedizione dei monaci che vi hanno vissuto. La Chiesa Cattolica interna è un vero gioiello, con affreschi e decorazioni che testimoniano la ricchezza del passato.
Informazioni Utili
Telefono: 085922343
Sito web: majambiente.it
Specialità: Luogo di culto, Chiesa cattolica, Monastero, Attrazione turistica
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Recensioni: Questa azienda ha 599 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5
Un Luogo Accessibile a Tutti
L'Eremo di San Bartolomeo in Legio si distingue per la sua attenzione all’accessibilità. Infatti, l’ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo a persone con disabilità motorie la possibilità di fruire appieno di questo luogo di preghiera e di bellezza. Il parcheggio è anch'esso accessibile, rendendo la visita ancora più agevole.
Cosa Offre
Oltre alla sua bellezza architettonica e alla sua importanza storica, l’eremo offre ai visitatori la possibilità di vivere un'esperienza di contemplazione e di riflessione. L’atmosfera pacifica e la suggestiva location invitano alla serenità e alla connessione con la natura. È un luogo ideale per chi cerca un momento di pausa dalla frenesia della vita quotidiana, per chi desidera approfondire la propria fede o semplicemente per chi ama scoprire le bellezze nascoste del territorio molisano. La sua importanza come attrazione turistica è in costante crescita, grazie alla sua autenticità e alla sua capacità di emozionare.
Consigli per la Visita
Per maggiori informazioni e dettagli pratici, come gli orari di apertura e le eventuali iniziative culturali in programma, si consiglia di consultare il sito web ufficiale: majambiente.it.
Conclusione e Invito
L'Eremo di San Bartolomeo in Legio è una meta da non perdere per chi visita il Molise. La sua combinazione di spiritualità, accessibilità e bellezza naturale lo rende un luogo unico e speciale. Vi invitiamo a scoprire di persona questo tesoro nascosto e a vivere un'esperienza indimenticabile. Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle novità, non esitate a contattare direttamente l'eremo tramite il suo sito web: majambiente.it.