Libreria Colonnese - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via S. Pietro a Maiella, 32-33, 80138 Napoli NA, Italia.
Telefono: 081459858.
Sito web: libreriecolonnese.it
Specialità: Negozio di libri rari, Casa editrice, Libreria.
Altri dati di interesse: Ritiro in negozio, Acquisti in negozio, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Acquista articoli usati, Wi-Fi, Wi-Fi, Visita veloce, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 174 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Libreria Colonnese
⏰ Orario di apertura di Libreria Colonnese
- Lunedì: 10–14, 15–19
- Martedì: 10–14, 15–19
- Mercoledì: 10–14, 15–19
- Giovedì: 10–14, 15–19
- Venerdì: 10–14, 15–19
- Sabato: 10–14, 15–19
- Domenica: 10:30–14, 15–19
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Libreria Colonnese, pensata per fornire tutte le informazioni necessarie a chiunque sia interessato a questa preziosa istituzione culturale:
Libreria Colonnese: Un Viaggio nel Tempo e nella Cultura Napoletana
La Libreria Colonnese è molto più di un semplice negozio di libri; è un vero e proprio scrigno di rarità, un’istituzione storica profondamente radicata nel cuore di Napoli. Situata in una posizione privilegiata, al numero Via S. Pietro a Maiella, 32-33, 80138 Napoli NA, rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della cultura, della storia e del libro antico. Il numero di telefono è 081459858 e il sito web è libreriecolonnese.it.
Un’Eccellenza con Storia e Diversità
La Libreria Colonnese vanta una storia ricca e affascinante, intrecciata con la storia della città di Napoli. Fin dalle sue origini, si è distinta per la sua specialità: un negozio di libri rari, una casa editrice attiva e una libreria completa. Questo mix unico la rende un luogo speciale, dove si possono trovare opere rare, edizioni limitate e libri dedicati alla città partenopea. La sua posizione all'interno del regio conservatorio San Pietro a Majella conferisce alla libreria un’atmosfera suggestiva, quasi un’immersione nel passato.
Servizi e Accessibilità per Tutti
La Libreria Colonnese si impegna a garantire un’esperienza di acquisto piacevole e accessibile a tutti. Offre infatti:
Ritiro in negozio e acquisti in negozio.
Un’ingresso accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un forte impegno per l’inclusione.
Un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, per la massima comodità dei clienti.
La possibilità di acquistare articoli usati, contribuendo a preservare la storia dei libri.
Una connessione Wi-Fi gratuita, per rimanere sempre connessi.
Accettazione di diverse forme di pagamento, tra cui carte di credito, carte di debito e pagamenti mobile NFC.
* Un’ampia scelta di carte di credito per agevolare gli acquisti.
Un’Esperienza Autentica
La Libreria Colonnese non è solo un luogo dove acquistare libri, ma un’esperienza autentica. L'atmosfera suggestiva, con i suoi antichi libri e la presenza di un vecchio giradischi che accompagna i visitatori in un viaggio nel tempo, crea un’atmosfera unica. La libreria è un vero e proprio tesoro per chi cerca un’esperienza di lettura diversa, un’occasione per scoprire pagine di storia e cultura. L’elevata valutazione media di 4.8/5 su Google My Business testimonia la soddisfazione dei clienti.
Informazioni Aggiuntive e Contatti
La libreria vanta ben 174 recensioni su Google My Business, un indicatore della sua popolarità e della qualità del servizio offerto.
Sito web: libreriecolonnese.it
Siamo certi che una visita alla Libreria Colonnese sarà un’esperienza indimenticabile. Per scoprire l'intera offerta, conoscere le ultime novità e approfondire la sua storia, vi invitiamo a visitare il loro sito web: libreriecolonnese.it. Non perdete l’occasione di immergervi in questo gioiello culturale napoletano