Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano - Pontecagnano Faiano, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via Lucania, 55/29 km, 84098 Pontecagnano Faiano SA, Italia.
Telefono: 089848181.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Museo d'arte, Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 463 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Via Lucania, 55/29 km, 84098 Pontecagnano Faiano SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano: un tesoro di cultura e storia

Il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano è un luogo di grande importanza culturale e storica, ubicato a Via Lucania, 55/29 km, 84098 Pontecagnano Faiano SA, Italia, in una zona pittoresca della regione dell'Avellino. Questo museo è un patrimonio della cultura italiana, che offre una vasta collezione di reperti archeologici e artistici che raccontano la storia dei popoli che hanno vissuto nel territorio di Pontecagnano.

Caratteristiche del Museo

Specialità: Il museo è specializzato in museo archeologico, arte e storia.
Altri dati di interesse: il museo è accessibile in sedia a rotelle, dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle e delle toilette. Il museo ha anche un ristorante dove è possibile gustare una cucina tipica della zona.
Media delle opinioni: il museo ha 463 recensioni su Google My Business con una media di 4.6/5.

Opinioni dei visitatori

"Un bellissimo museo, ricco di reperti d'età etrusca e non solo. Personale cordiale e preparato, con una sala interattiva che spiega la vita e la storia dei popoli che hanno vissuto a Pontecagnano. Per l'area di sosta invece c'è un ampio parcheggio (gratuito) prima dell'ingresso al museo. Consiglio la vista."
"Mi sono impressionato molto dalla ricchezza dei reperti archeologici esposti. La visita è stata molto completa e mi ha fatto aprire gli occhi sulla storia e la cultura locale."

Consigli per visitare il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano

Importante di visitare il museo durante la stagione estiva quando è più accessibile l'area di sosta.
Il museo è un luogo ideale per famiglie, poiché offre spazi per i bambini e la possibilità di gustare una cucina tipica della zona.
La visita è completa e il personale è molto cordiale e preparato.

Contattare il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano

Telefono: 089848181
Sito web: cultura.gov.it

Recomendazione finale

Se sei interessato a scoprire la storia e la cultura di Pontecagnano, il Museo Archeologico Nazionale è un luogo obbligatorio da visitare. Con la sua vasta collezione di reperti archeologici e artistici, il museo offre una esperienza unica e immersiva che ti farà aprire gli occhi sulla storia e la cultura locale. Non perdere l'opportunità di visitare questo tesoro di cultura e storia, contatta il museo attraverso il suo sito web o telefono e scopri di più su questo luogo unico.

👍 Recensioni di Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano - Pontecagnano Faiano, Provincia di Salerno
Simone C.
5/5

Un bellissimo museo, ricco di reperti d'età etrusca e non solo. Personale cordiale e preparato, con una sala interattiva che spiega la vita e la storia dei popoli che hanno vissuto a Pontecagnano. Per l'area di sosta invece c'è un ampio parcheggio (gratuito) prima dell'ingresso al museo. Consiglio la vista

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano - Pontecagnano Faiano, Provincia di Salerno
Silvia P.
5/5

Un gioiellino! Museo ricchissimo, molto curato con descrizioni in inglese e in italiano. Tantissimi oggetti ritrovati nelle tombe etrusche ma non solo. Ho apprezzato molto anche le ricostruzioni.
Abbiamo trovato personale gentile che ci ha spiegato alcune cose.
Peccato sia poco curato nella zona d'ingresso e che manchi il bookshop (sembra l'ingresso di una biblioteca, anonimo, non sono nemmeno disponibili brochure aggiornate). Se fosse più pubblicizzato e curato sotto questo aspetto avrebbe molti più visitatori e risonanza (sarebbe apprezzatissimo dagli stranieri!), un peccato da questo punto di vista...consiglio di VALORIZZARLO più! Magari proponendo biglietto accoppiato con l'area archeologica di Paestum?Solo un'idea...

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano - Pontecagnano Faiano, Provincia di Salerno
angela P.
5/5

Complice la prima giornata di sole del mese di marzo,il Museo archeologico di Pontecagnano ci ha regalato un pomeriggio indimenticabile.La costruzione-anni '70 è molto ben concepita,la luce è accattivante ed il percorso avvincente;si entra in una sala buia e le parole di Platone apronol'audiovisivo che ci racconta la storia: "Etruschi di Frontiera" è il nome della collezione del museo che narra, epoca per epoca,le storie che erano sepolte in terra di Pontecagnano e che il paziente e perseverante lavoro degli archeologi,ha risuscitato restituendole a noi.Diecimila sepolture:e la sintesi proposta nelle sale è chiara ed affascinante, per la scelta degli oggetti, la composizione delle teche e l'insieme dello spazio.Donne, gurrieri, principi e principesse, e principini bambini sepolti con i loro corredi giocosi che evocano un'infanzia fissata in un attimo eterno.Oggetti che suscitano stupore e curiosità, che non sono freddi reperti, ma frammenti dell'anima di un popolo.Siamo stati accompagnati da un responsabile assai gentile, che ci ha mostrato anche, nell'interrato ,la ricostruzione autentica della tomba della dama con l'ombrellino."Seimila visitatori all'anno";ci ha detto;ed è sempre amaro costatare che tante meraviglie italiane restino pressocchè sconosciute.Il museo è dotato di una sala per conferenze o teatro, di un caffè che non ha nulla di meno di quelli di tanti musei francesi, ma non funzionante, e di spazi all'aperto che occhieggiano all'interno:un bel pezzo di architettura che emerge,come disorientato in un intorno urbano sciatto ed incompiuto.Ma l'Italia del sud è un po' ovunque cosi'; dobbiamo essere noi a cambiarla, noi a pretendere che posti come questo siano conosciuti, frequentati e valorizzati.andate a Pontecagnano, visitate il museo, e poi spostatevi sul litorale al tramonto:sull'orizzonte,nel'arancio splendente del sole che cade, gli Etruschi di frontiera saranno ad accogliervi e continueranno a raccontare,nell'aria salata del Tirreno,la loro storia appassionante:che è anche la vostra.La nostra.

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano - Pontecagnano Faiano, Provincia di Salerno
Paola S.
5/5

Il museo offre un'ampia panoramica di oggetti di vita quotidiana e tombe etrusche, coprendo un periodo storico che va dall'età del bronzo al periodo greco (V sec. a.C). Inoltre attualmente (e fino a dicembre 2023) vi è anche un'interessante mostra, intitolata 'per mare e per terra'. All'entrata è possibile vedere un interessante documentario sugli etruschi in camera immersiva. Il personale, gentile e preparato, ci ha guidato durante la visita. Museo super consigliato, non solo agli appassionati di storia!

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano - Pontecagnano Faiano, Provincia di Salerno
Marina R.
5/5

La visita guidata a questo museo ricco di reperti antichissimi è molto interessante ed entusiasmante

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano - Pontecagnano Faiano, Provincia di Salerno
Paola I.
5/5

Bellissimo! Siamo stati li domenica in occasione del F@MU e non mi aspettavo che si rivelasse un'esperienza così bella. Non c'ero mai stata, eppure non è lontanissimo. Vale la pena visitarlo, è una bella struttura e ci sono molte cose da vedere. Sono stata con le mie bambine ed abbiamo fatto un salto nella passato, nella storia del nostro territorio scoprendo e imparando tantissime cose sugli Etrushi qui. Per i biglietti li abbiamo presi in loco. L'evento avevamo prenotato. Ma se andate sul posto il Costo del biglietto in giornate normali è proprio piccolo, 2 euro intero ed 1 euro quello ridotto.

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano - Pontecagnano Faiano, Provincia di Salerno
Claudio M.
5/5

Museo molto importante per scoprire i tesori delle civiltà di epoca preromana. Un ottimo video iniziale spiega in modo molto facile ed attraente l'evoluzione dell'area e delle sue interconnessioni con tutto il Mediterraneo

Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano - Pontecagnano Faiano, Provincia di Salerno
Anita R.
5/5

Museo molto bello e ben tenuto. L'esposizione è ben organizzata e di facile fruizione. Raccoglie numerosi reperti di grande bellezza. Costo del biglietto soli 2 euro. Consiglio vivamente la visita.

Go up