Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale - Crecchio, Provincia di Chieti
Indirizzo: Castello Ducale, Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia.
Telefono: 0871941392.
Sito web: museoabruzzobizantinoaltomedievale.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale
Il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale è un'istituzione culturale di grande importanza che si trova nel Castello Ducale di Crecchio, in provincia di Chieti. Questo museo offre una panoramica del patrimonio storico e culturale dell'area abruzzese in epoca bizantina e altomedievale. Con una vasta collezione di reperti archeologici e opere d'arte, il museo è un vero e proprio tesoro nascosto che merita di essere scoperto.
Ubicato nell'affascinante scenario del Castello Ducale, in Piazza Castello 4, 66014 Crecchio CH, l'ingresso al museo è facilmente raggiungibile e dispone di ampie aree di parcheggio, comprese spazi per le sedi a rotelle. Inoltre, l'edificio è completamente accessibile a persone con disabilità, con bagni e toilette adattati alle loro necessità. Questo, unito alla presenza di un ristorante e un ambiente adatto a famiglie con bambini, rende il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale un'ottima scelta per una gita culturale in famiglia.
La struttura del museo è ben organizzata e ben tenuta, con una cura particolare per la pulizia e l'ordine. Le insegne sono posizionate in modo da essere facilmente riconoscibili e facilmente accessibili, grazie anche alla guida di Google Maps.
Il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale offre una visita che soddisfa sia i visitatori più esperti in materia, che desiderano approfondire la conoscenza del periodo bizantino e altomedievale, sia coloro che cercano una introduzione al tema. La collezione comprende reperti archeologici, tra cui ceramiche, gioielli e armi, oltre a dipinti murali e affreschi originali.
Le opinioni dei visitatori sono generalmente positive, con un punteggio di 4.3 su 5 stelle su Google My Business. Molti apprezzano la bellezza del castello che ospita il museo e la sua atmosfera storica. Alcuni visitatori, tuttavia, notano che la collezione potrebbe essere più ampia e che alcuni pezzi potrebbero essere meglio presentati.