Museo Irpino - Avellino, AV

Indirizzo: Piazza Alfredo de Marsico, Corso Europa, 251, 83100 Avellino AV, Italia.
Telefono: 0825790539.
Sito web: museoirpino.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 149 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Irpino

Museo Irpino Piazza Alfredo de Marsico, Corso Europa, 251, 83100 Avellino AV, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Irpino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13, 16–19
  • Mercoledì: 09–13, 16–19
  • Giovedì: 09–13, 16–19
  • Venerdì: 09–13, 16–19
  • Sabato: 09–13, 16–19
  • Domenica: Chiuso

Museo Irpino: La Perla Culturale di Avellino

Il Museo Irpino, situato nella suggestiva Piazza Alfredo de Marsico, Corso Europa 251, 83100 Avellino AV, Italia, è un'importante attrazione turistica che merita una visita per chiunque si trovi nell'area. Con un telefono di contatto all'0825790539 e una piacevole esperienza online su museoirpino.it, il museo offre una vasta gamma di opere e mostre che riflettono la ricca storia e cultura irpina.

Specialità e Caratteristiche

Il Museo Irpino è specializzato nella presentazione di arte, storia e tradizioni locali. Ospita un'ampia collezione di opere d'arte, antichità e reperti archeologici che narrano la storia dell'Irpinia da epoche remote fino ai giorni nostri. La collezione include anche opere di artisti irpini contemporanei, esponendo i talenti locali a un pubblico internazionale.

Ubicazione e Accessibilità

Il museo è situato in una posizione centrale e facilmente raggiungibile, con un accesso agevole per persone con disabilità motorie e servizi igienici adatti. La struttura dispone anche di una connessione Wi-Fi gratuita per i visitatori, rendendo la visita ancora più confortevole.

Attività e Servizi

  • Esposizioni temporanee e permanenti
  • Eventi e workshop per famiglie e bambini
  • Ristorante presente all'interno
  • Accessibilità per persone con disabilità

Opinioni e Valutazioni

Con una media di 4.5/5 basata su 149 recensioni su Google My Business, il Museo Irpino ha ricevuto recensioni positive da molti visitatori. Un visitatore ha descritto il museo come "suggerente" e ha menzionato la sua partecipazione a un evento con allievi del conservatorio Cimarosa.

Recomendazione finale

Il Museo Irpino è un vero tesoro culturale che non dovresti perdere se ti trovi nella zona. Offre una profonda immersione nella storia e nella cultura dell'Irpinia, con opere che stupiscono per la loro bellezza e rilevanza storica. Visita il loro sito web per pianificare la tua visita e goditi questa esperienza unica. Non esitare a contattarli direttamente tramite il numero di telefono o l'indirizzo e-mail per ulteriori informazioni o prenotazioni.

👍 Recensioni di Museo Irpino

Museo Irpino - Avellino, AV
Anna P.
5/5

Posto suggestivo che ha ospitato degli allievi del conservatorio Cimarosa per la presentazione delle loro opere.

Museo Irpino - Avellino, AV
Markus F.
4/5

Ammirevole questo museo all'interno di un altrettanto interessante complesso storico. Molto ben fatto, con oggetti, pannelli, audiovisivi, e anche un tocco di rappresentazione, sfruttando le varie sale dell'ex carcere su tre diversi livelli. Un percorso molto istruttivo che occupa una metà di questo carcere borbonico e che inizia già dal palazzo della cultura ovvero lì dove c'è la Biblioteca Provinciale Giulio e Scipione Capone. Peccato che una serie di proiettori o schermi non erano in funzione. Molto suggestiva la sala dedicata a Mefite. Molto poetica la rappresentazione teatrale virtuale. Fantastica la collezione degli strumenti scientifici universitari, amorevolmente curata dai due professori che potreste incontrare mentre fanno la manutenzione, e che sarebbero felici di spiegarne il funzionamento.

Museo Irpino - Avellino, AV
Mauro P.
5/5

Museo del carcere borbonico stupendo: già la sola visita al carcere ne vale la pena se poi aggiungete una collezione storica sia contemporanea che passata del tutto invidiabile, video interattivi molto interessati ed una disposizione delle sale fantastica, chiudete il quadro.
Non dimenticate anche la sezione storica presso la biblioteca provinciale che merita ampiamente.
Personale gentilissimo e preparato.
Vi ho detto che è gratis? Non visitarlo è praticamente un peccato mortale!

Museo Irpino - Avellino, AV
Davide P.
5/5

Museo interessante, con collezioni molto varie che vanno dalla preistoria all'arte contemporanea. Oltretutto era gratuito. In entrambe le sedi sono stato accolto con molte spiegazioni dal personale. Suggerimenti: rimettere al posto il pavimento della pinacoteca al carcere borbonico e proteggere con tettoie le iscrizioni dei due lapidaria (quello al carcere borbonico, ma anche quello più piccolo nel cortile interno della sede di Corso Europa). In alternativa si potrebbero portare le iscrizioni e le statue dentro agli edifici, perché così sono esposte alla canicola, al gelo, alle piogge, alla neve, allo smog, alla crescita di muschi e licheni... di anno in anno lo stato di conservazione peggiora e il primo compito di un musei deve essere quello di preservare i reperti per le generazioni future!!!

Museo Irpino - Avellino, AV
Luca B.
4/5

È un luogo che non ti aspetti. La struttura di inizio ottocento di quello che fu un carcere , appunto il carcere borbonico, è un unicum. Con la sua pianta esagonale, progettata dall' ing. Giuliano De Fazio su commissione di Ferdinando I di Austria, nel rispetto delle più avanzate ed innovative teorie di ispirazione illuminista per le strutture carcerarie. Il complesso è costituito da cinque bracci/padiglioni a raggiera verso la tholos centrale, separati dalla città da possenti mura. Il polo museale è ricco di allestimenti permanenti con sezioni dedicate sorprendenti, come il percorso espositivo interattivo "Irpinia. Memoria ed evoluzione" , il deposito visitabile, la sezione Risorgimento. Gli allestimenti temporanei, rivolti all' arte ed alle contaminazioni contemporanee, sono sempre di valore e stimolanti. Anche un giardino dei profumi e dei colori, con orti di essenze recuperate e della tradizione locale, arricchisce l' area circoscritta dalle mura.

Museo Irpino - Avellino, AV
Adelaide C.
5/5

Accogliente bello ma purtroppo gli orari sono limitati.

Museo Irpino - Avellino, AV
maurizio C.
5/5

Una bellissima scoperta!!..da non mancare...

Museo Irpino - Avellino, AV
Fausta D. R.
5/5

Sono stata al museo per l' iniziativa " Notte ai musei"...guide preparate ed appassionate, intermezzi musicali degli allievi del Cimarosa...stupore e tanta tanta emozione

Go up