San Vito Chietino - San Vito Chietino, Provincia di Chieti

Indirizzo: 66038 San Vito Chietino CH, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 85 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di San Vito Chietino

San Vito Chietino 66038 San Vito Chietino CH, Italia

⏰ Orario di apertura di San Vito Chietino

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

San Vito Chietino è un piccolo borgo situato nella provincia di Chieti, in Abruzzo, con un'indiscutibile bellezza naturale e storica. L'indirizzo è 66038 San Vito Chietino CH, Italia. Questo paese si divide tra borgo panoramico e Marina di San Vito, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e variegata.

Specialità e attrazioni

San Vito Chietino è un punto di riferimento storico, con una ricca eredità culturale e paesaggistica. La zona è conosciuta per la sua costa dei trabocchi, un panorama stupendo che si può ammirare dalla suggestiva terrazza Marconi. Il borgo sulla collina è caratterizzato da un'atmosfera accogliente, con colorati edifici fioriti e un belvedere che offre un'incantevole vista sulla costa. Nel borgo marinaro, invece, si possono trovare vari locali, tra cui due ristoranti sui trabocchi e una spiaggia attrezzata con sabbia e una libera con ciottoli.

Accessibilità e adattamenti per disabili

San Vito Chietino è un luogo accessibile anche per chi viaggia con una sedia a rotelle, grazie all'ingresso accessibile e al parcheggio adatto. Questo rende il paese un'ottima scelta per una vacanza in famiglia, adatta anche ai bambini.

Recensioni e valutazioni

Con 85 recensioni su Google My Business, San Vito Chietino ha ottenuto una media di valutazioni di 4.6/5. Le persone che hanno visitato il paese hanno apprezzato particolarmente la bellezza panoramica, l'accoglienza e la varietà di attrazioni disponibili. Inoltre, le spiagge ben attrezzate e i locali del paese marinaro sono stati apprezzati per l'offerta gastronomica e per la possibilità di rilassarsi in un ambiente incantevole.

👍 Recensioni di San Vito Chietino

San Vito Chietino - San Vito Chietino, Provincia di Chieti
Marco B.
5/5

Davvero un grazioso borghetto che merita una passeggiata almeno fino alla bella terrazza Marconi da cui si gode un panorama stupendo sulla costa dei trabocchi!

San Vito Chietino - San Vito Chietino, Provincia di Chieti
Paola B.
5/5

Il paese si divide tra borgo panoramico e Marina di San Vito. Il Borgo sulla collina è carino, colorato, pieno di fiori con il belvedere Marconi da dove si può godere un bellissimo panorama sulla costa dei trabocchi. Nel borgo marinaro ci sono vari locali, tra cui due ristoranti sui trabocchi oltre ad una spiaggia attrezzata con sabbia ed una libera con i ciottoli. Poco distante anche il promontorio Dannunziano.

San Vito Chietino - San Vito Chietino, Provincia di Chieti
rosanna M.
5/5

Paesino stupendo molto turistico con un sacco di locali, consigliatissimo

San Vito Chietino - San Vito Chietino, Provincia di Chieti
Laura P.
5/5

Il belvedere Colle apre il cuore, con la vista di un mare favoloso delle bellissime montagne abruzzesi

San Vito Chietino - San Vito Chietino, Provincia di Chieti
Vittorio G.
5/5

San Vito località Marina offre una bella spiaggia e un molo per passeggiate sul mare.

San Vito Chietino - San Vito Chietino, Provincia di Chieti
MrLinoP1
4/5

Piccolo borgo affacciato sulla costa dei trabocchi,da cui si gode un atmosfera tranquilla e rilassante!una visita merita il piccolo forno "LaMargherita" dai buonissimi bocconotti e pizze,prima di andare via.

San Vito Chietino - San Vito Chietino, Provincia di Chieti
Giuseppe A.
5/5

Costa dei trabucchi, panorami da vedere

San Vito Chietino - San Vito Chietino, Provincia di Chieti
Matteo A.
4/5

Delizioso borgo sul mare. Le foto fanno riferimento alla calata del turchino

Go up